Cos'è adriano galliani?

Adriano Galliani

Adriano Galliani è una figura di spicco nel mondo del calcio italiano, noto soprattutto per il suo lungo periodo come amministratore delegato del Milan.

Carriera:

  • Inizi: Inizia la sua carriera nel mondo del calcio come dirigente del Monza, club della sua città natale.
  • Milan (1986-2017): La svolta arriva nel 1986 quando Silvio%20Berlusconi acquista il Milan e lo nomina amministratore delegato. Sotto la sua gestione, il Milan vive un periodo di successi nazionali e internazionali senza precedenti, vincendo numerosi scudetti, Coppe%20dei%20Campioni (successivamente Champions League) e Coppe%20Intercontinentali. Galliani è stato una figura centrale nelle strategie di mercato del club, portando a Milano alcuni dei più grandi talenti del calcio mondiale.
  • FIGC: Dopo la fine dell'era Berlusconi al Milan, Galliani ha ricoperto ruoli dirigenziali all'interno della FIGC (Federazione Italiana Giuoco Calcio).
  • Monza (2018-presente): Nel 2018, torna al Monza, club acquistato da Silvio Berlusconi, ricoprendo il ruolo di amministratore delegato e contribuendo alla storica promozione in Serie%20A.

Stile Manageriale:

Galliani è noto per la sua abilità negoziale e per la sua stretta collaborazione con gli allenatori e i giocatori. Il suo soprannome, "Condor", riflette la sua reputazione di "predatore" sul mercato dei trasferimenti. È considerato uno dei dirigenti calcistici più influenti nella storia del calcio italiano.

Controversie:

La sua lunga carriera non è stata priva di controversie, con accuse di conflitto di interessi e coinvolgimento in scandali calcistici. Tuttavia, è sempre stato assolto dalle accuse più gravi.